Blog
Ultime notizie
Relazione al Parlamento sul contrasto all’abuso dei minorenni 2021
Centro Nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza insieme al Dipartimento per le politiche della famiglia Presidenza del...
Condoglianze
L'Associazione Slaves no More si fa partecipe del dolore di Oria Gargano e della sua famiglia per l'improvvisa perdita del marito Giuseppe. Oria è...
5 gennaio 2023
Nel giorno dell'addio al Papa Emerito, Benedetto XVI, l'Associazione Slaves no More lo saluta con gratitudine e affetto filiale. Il Signore lo...
Giornata Internazionale dei Diritti Umani
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani e per celebrare i dieci anni della sua fondazione, l'associazione Slaves no more ha...
La Senatrice D’Elia sul Rapporto Donne gravemente sfruttate
Guarda l'intervista alla senatrice Cecilia D'Elia a margine della presentazione, presso la Biblioteca del Senato, del Rapporto "Donne gravemente...
Concerto per Coro e Organo
Mercoledì 7 dicembre prossimo, alle ore 17.30, nella Chiesa di San Marcello al Corso, Piazza di San Marcello 5, l'Associazione Slaves no More...
Presentazione Rapporto Donne Gravemente Sfruttate
La presentazione avverrà a Roma il 7 dicembre prossimo alle ore 10,30 presso la Sala Capitolare in piazza della Minerva 38. Per partecipare è...
Oggi una veglia di preghiera per tutte le donne vittime di violenze e della tratta
Dalla Parrocchia di Santa Lucia in Roma I fatti di cronaca accaduti in questi giorni (a Roma) in due vie del centro, in mezzo le abitazioni e i...
A colloqui con suor Eugenia in occasione dei sui 60 anni di vita religiosa
Sessanta anni di servizio! Una missione, un cammino, un traguardo. Cosa rifaresti e cosa, invece cambieresti? Non cambierei niente, rifarei tutto...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In questa importante giornata proponiamo il sempre attuale appello alle Chiese Cristiane in Italia contro la violenza sulle donne del 2015. “Non c'è...
Giovani contro la violenza di genere
Giovedì 24 novembre, 10.00-13.00, BEAWARENOW alla Casa Internazionale delle Donne a Roma presenta m
Disarmo. L’arcivescovo Battaglia: “No a navi con armi nucleari, Napoli sia una città di pace e porto franco per i migranti”
Sir Agenzia di Formazione di Patrizia Ciaffa Parla al Sir l'arcivescovo di Napoli Mimmo Battaglia, che domani parteciperà al porto di Napoli alla...
Le armi battono il clima 38 volte
Mosaico dei giorni - 16 novembre 2022 - Tonio Dell'Olio Un articolo di Lucia Capuzzi sulle pagine di Avvenire di oggi ci informa dello "studio del...
Parole e politiche senza umanità. Un carico residuale?
Si dice che le parole plasmano il mondo. Non sempre in meglio. Specie se sono parole infarcite di menzogna, di tornaconto, usate per scavare fossati...
Lettera a chi manifesta per la pace LIBERI INSIEME DALLA GUERRA
Slaves no More nell'aderire alla marcia per la pace, propone la riflessione del Cardinale Matteo Zuppi qui di seguito. Cara amica e caro amico, sono...
XII edizione del rapporto sulla tratta e lo sfruttamento minorile Save the Children
Save the Children Mercoledì, Luglio 27, 2022 La tratta degli esseri umani è ancora oggi uno dei mercati illeciti più diffusi e proficui in...
Appello per la pace in Ucraina:
Pubblichiamo di seguito un Appello per la pace in Ucraina con iniziativa dell'Unione Europea e dell'ONU. Condividiamo questo appello e ci auguriamo...
Diritto all’obiezione di coscienza in Ucraina: le richieste al Governo italiano – Conferenza stampa di Doriana Sarli
Richiesta al diritto di obiezione di coscienza per cittadini ucraini russi e bielorussi che non credono nella forza delle armi e che non intendono...
Lettera di Papa Francesco a Suor Eugenia
Di seguito la Lettera che Il Santo Padre ha scritto a Suor Eugenia in occasione della sua partenza verso Torino.
Concerto per Soprano e Organo
Di seguito il link del concerto che l'Associazione Slaves no More ha promosso venerdi 8 aprile in memoria di tutte le vittime del traffico e dello...
CONTATTACI!
Sede legale
Presso le Figlie di Maria SS. dell’Orto
Via dei Quattro Cantoni 45
00184 Roma (Italia)
SOSTIENICI
Fai una donazione a Slaves no more:
Banca Popolare Etica – Filiale di Roma
IBAN IT43 Z050 1803 2000 0001 1568771 – BIC CCRTIT2T84A
Oppure dona il tuo 5×1000 a:
Associazione SLAVES NO MORE Onlus
C.F. / P.Iva: 97734010586