Siamo un’Associazione che combatte le violenze sulle donne, il traffico e lo sfruttamento di persone


Le nostre linee guida
Conoscere il fenomeno aiuta tutti a non cadere nei luoghi comuni e a sentirsi coinvolti nel contrasto a ogni forma di sfruttamento e schiavitù.
Per raggiungere questo obiettivo, le nostre Linee Guida forniscono riflessioni, studi, analisi, documenti, italiani e internazionali. Esse sono un semplice strumento per quanti, insegnanti, operatori, educatori, formatori, desiderano preparare eventuali incontri o percorsi di approfondimento.
Qui troverete
01
Documenti
02
Studi
03
Analisi
04
Link
News
Momento di raccoglimento con i leader religiosi nei pressi del memoriale dedicato ai marinai e ai migranti dispersi in mare. Parole del Santo Padre
In occasione della Giornata del Migrante 2023 promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e che si celebra domenica 24 settembre 2023, pubblichiamo l'intenso discorso che Papa Francesco ha tenuto a Marsiglia lo scorso 22 settembre a Marsiglia in occasione della...
Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento
Risultanze delle visite dell’Autorità garante per l’infanzia e adolescenza nelle strutture di accoglienza SAIper minori stranieri non accompagnati (2022) Per leggere il rapporto clicca qui
Iscrizioni Scuola giornalismo “Lelio Basso”
Sono ancora aperte le iscrizioni alla Scuola di giornalismo della Fondazione Basso. Un corso intensivo che punta a formare giornalisti indipendenti e dal pensiero critico. La tradizione della Fondazione Basso si coniuga con le tecniche giornalistiche. Per info clicca...
2022 16 Settembre 2023DONNA VITA LIBERTÀ
Un anno fa la giovane donna iraniana, ventiduenne, Masha Amini arrestata dalla polizia morale perché indossava il velo in maniera non adeguata, veniva uccisa dalla stessa polizia morale mentre era in custodia in una loro caserma. La sua morte non è stata invana perché...
Conosci l’associazione
Chi Siamo
Cosa facciamo
Attività
Linee guida
News
Sostienici!
Fai una donazione a Slaves no more:
Banca Popolare Etica – Filiale di Roma
IBAN IT43 Z050 1803 2000 0001 1568771 – BIC CCRTIT2T84A
Oppure dona il tuo 5×1000 a:
Associazione SLAVES NO MORE Onlus
C.F. / P.Iva: 97734010586



Suor Eugenia Bonetti
La fondatrice della nostra Associazione, Suor Eugenia Bonetti missionaria della Consolata.
CONTATTACI!
Sede legale
Presso le Figlie di Maria SS. dell’Orto
Via dei Quattro Cantoni 45
00184 Roma (Italia)
SOSTIENICI
Fai una donazione a Slaves no more:
Banca Popolare Etica – Filiale di Roma
IBAN IT43 Z050 1803 2000 0001 1568771 – BIC CCRTIT2T84A
Oppure dona il tuo 5×1000 a:
Associazione SLAVES NO MORE Onlus
C.F. / P.Iva: 97734010586