15-02-2019 All trasmissione "Il mondo come è e come potrebbe essere", rubrica settimanale che si occupa di sviluppo e cooperazione internazionale, con...
07-02-2019
Nella Sala Stampa della Santa Sede presentata la Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta. Tra i presenti, anche alcune vittime di...
I Video di Slaves no More: testimonianze, eventi, la storia dell'Associazione
LIBRI
Manifestazione "Una stella nell’arcobaleno": riconoscimento a Sr Eugenia Bonetti
31 maggio 2018
Domenica 27 maggio Slaves no More è stata invitata a partecipare alla manifestazione “Una stella nell’arcobaleno”, presso la Cooperativa Arcobaleno ’86 della Comunità Villa San Francesco a Pedavena.
Durante l’incontro è avvenuta la premiazione dei 10 “Giusti per il mondo” e tra i premiati c’era anche Sr. Eugenia Bonetti per la sua testimonianza alla corresponsabilità di tutti all’interno del grande problema della tratta e schiavitù degli esseri umani. Corresponsabilità che diventa qualcosa in più che dare una mano, vuol dire condividere un sogno comune e prendersi la propria parte di responsabilità per avverare questo sogno di rendere visibile e credibile la comunione tra gli uomini.
La premiazione è stata preceduta, il sabato sera, da un bellissimo e significativo concerto “il canto con le terre le valli e le vette dell’uomo” di tre cori: il COR0 PARROCCHIALE DI MONTEBELLUNA diretto da Enrico Giacca, IL CORO OIO DI SANTA GIUSTINA diretto da Enzo Dal Molin, il CORO ANA DI FELTRE diretto da Aldo Speranza. Che hanno celebrato e ricordato il grande lavoro che la comunità porta avanti da 70 anni. Durante il concerto veniva data la possibilità alle persone che sarebbero state premiate l’indomani di spiegare brevemente il lavoro che svolgevano.
La mattina della domenica si sono tenute le premiazioni proprio all’interno del Museo dei Sogni, Memoria, Coscienza e Presepi, luogo sospeso tra sogno e realtà, dove è presente e rappresentato tutto il mondo, grazie alla raccolta continua e costante di terre e acque provenienti da ogni parte e luogo del mondo.
I premiati erano 10: Gioachino BRATTI, Rita MIOTTO, Rachele ACQUAVIVA FILIPPETTO, Riccardo BONACINA, Pietro NAVA – Ora con altro nome e cognome, Guido ZOVICO, Ulderico BERNARDI, Fessaha ALGANESH, Peppe DELL’ACQUA, Suor Eugenia BONETTI, Angelo GATTO (alla memoria). Un particolare riconoscimento: “un Fiore dall’Arcobaleno” al quotidiano AVVENIRE (50 anni di vita), rappresentato dal direttore Marco Tarquinio e all’inviata speciale del quotidiano Lucia BELLASPIGA.
10 “Giusti nel mondo” che con le loro azioni, parole, condotte, battaglie per il riconoscimento di diritti, sono riusciti e riescono a cambiare il mondo e l’approccio delle persone che li circondano ad alcuni dei grandi problemi che affliggono il modo.
Una nota particolare deve essere fatta all’accoglienza ed ospitalità della comunità e del suo Direttore Aldo Speranza, capaci di far sentire le persone come se fossero parte di una grande famiglia. Come se i problemi, nella comunità, potessero attendere, per lasciare spazio allo stare insieme e condividere, con grandi e ragazzi, momenti di vita insieme.