04-05-2022 Oggi, 5 maggio, in occasione della Giornata internazionale contro la pedofilia e pedopornografia, proponiamo questo comunicato di Save the Children che ci deve...
18-04-2022 Di seguito il link del concerto che l'Associazione Slaves no More ha promosso venerdi 8 aprile in memoria di tutte le vittime del traffico e dello...
14-04-2022 L'associazione Slaves no More augura una serena e Santa Pasqua. Che il Signore porti pace!
I Video di Slaves no More: testimonianze, eventi, la storia dell'Associazione
LIBRI
Esperti in diritto delle migrazioni
nell’Università di Bergamo
15 gennaio 2022
Formare esperti con capacità teoriche e pratiche necessarie per agire con competenza e professionalità nell’ambito specifico e complesso del diritto delle migrazioni. E’ il primo obiettivo del Master di Diritto delle Migrazioni, che nell’Università degli Studi di Bergamo giunge alla XII^ edizione. Definito “un’eccellenza e una ricchezza a livello europeo” dalla Presidente della commissione per la cultura e l’istruzione a Bruxelles, il Master si distingue in ambito nazionale per un solido impianto giuridico e si avvale della collaborazione di importanti organizzazioni internazionali e nazionali: OIM (International Organization for Migration), ICMC (International Catholic Migration Commission) e CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati). Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno il 21 febbraio, per avviare il Corso l’8 aprile. Sono messe in palio dieci Borse di studio per studenti meritevoli. La durata è di un anno, con lezioni che si terranno al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 ed al sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Le informazioni didattiche, la modalità di iscrizione, il costo e le scadenze sono pubblicate nella pagina web dell’UNIBG: www.sdm.unibg.it (offerta formativa / servizi giuridico-legali)