04-05-2022 Oggi, 5 maggio, in occasione della Giornata internazionale contro la pedofilia e pedopornografia, proponiamo questo comunicato di Save the Children che ci deve...
18-04-2022 Di seguito il link del concerto che l'Associazione Slaves no More ha promosso venerdi 8 aprile in memoria di tutte le vittime del traffico e dello...
14-04-2022 L'associazione Slaves no More augura una serena e Santa Pasqua. Che il Signore porti pace!
I Video di Slaves no More: testimonianze, eventi, la storia dell'Associazione
LIBRI
solidarietà alla famiglia Regeni e a Patrick Zani
23 novembre 2021
Mosaico dei giorni Una fiera in Egitto 22 novembre 2021 - Tonio Dell'Olio
Sul sito web www.egyptdefenceexpo.com chiunque può vedere e prendere nota dei 400 espositori che andranno a mettersi in bella mostra dal 29 novembre al 2 dicembre in una fiera de Il Cairo.
Non è chiaramente specificato che si tratta di un'esposizione di strumenti di morte, ossia di sistemi d'arma efficienti e distruttivi. Ai più curiosi non sfuggirà che Fincantieri, azienda a maggioranza di capitale pubblico, figura come headling sponsor, ovvero il principale sponsor straniero, e che altre 13 aziende espongono questi prodotti dell"orgoglio italico".
A chi fa notare che nelle prigioni di quel Paese viene detenuto ormai da due anni un giovane studente dell'Università di Bologna e che non si conosce la data del processo, né le reali accuse che gli vengono mosse, la risposta può essere che non vi è correlazione tra la vicenda di Patick Zaki e questa kermesse. A chi obietta che questo impegno commerciale italiano compromette l'esigenza giusta e sacrosanta dei genitori di Giulio Regeni e di tutte e tutti coloro che credono nella democrazia e nel valore della vita umana, di avere giustizia e verità, io risponderò che purtroppo il sospetto era forte e che ora ne abbiamo la prova pubblica che lega le mani al governo italiano.
Ma sappino lorsignori che c'è un popolo intero che non si piega alla logica del business is business.
L'Associazione Slaves no more, nel condividere questa denuncia, esprime solidarietà alla famiglia Regeni e a Patrick Zani condividendo l'amarezza e il disappunto che questo ennesimo sgarbo, da parte delle Istituzioni italiane, provocherà in loro.