04-05-2022 Oggi, 5 maggio, in occasione della Giornata internazionale contro la pedofilia e pedopornografia, proponiamo questo comunicato di Save the Children che ci deve...
18-04-2022 Di seguito il link del concerto che l'Associazione Slaves no More ha promosso venerdi 8 aprile in memoria di tutte le vittime del traffico e dello...
14-04-2022 L'associazione Slaves no More augura una serena e Santa Pasqua. Che il Signore porti pace!
I Video di Slaves no More: testimonianze, eventi, la storia dell'Associazione
LIBRI
I Dannati. Così muoiono gli schiavi della nostra agricoltura
28 luglio 2021
Di Carlo Bonini (coordinamento editoriale), Giuliano Foschini, Clemente Pistilli. Coordinamento multimediale di Laura Pertici. Produzione Gedi Visual
Articolo pubblicato su La Repubblica
Sono bruciati vivi come torce, mentre provavano a riscaldarsi. Annegati come animali stremati dalla sete, precipitando nei pozzi su cui si erano sporti nella speranza di trovare acqua. Sono stramazzati in terra, all’improvviso, come frutti maturi di un albero incolto, uccisi dalla fatica. Ad alcuni, il cuore è esploso, perché infartuato da eroina e antidepressivi somministrati come anestetico alla fatica. Vivono accanto a noi. Nelle campagne del Piemonte, nelle vigne del Veneto. Nelle industrie lombarde. Nelle campagne a pochi chilometri da Roma. Nelle terre d’oro della Puglia.