04-05-2022 Oggi, 5 maggio, in occasione della Giornata internazionale contro la pedofilia e pedopornografia, proponiamo questo comunicato di Save the Children che ci deve...
18-04-2022 Di seguito il link del concerto che l'Associazione Slaves no More ha promosso venerdi 8 aprile in memoria di tutte le vittime del traffico e dello...
14-04-2022 L'associazione Slaves no More augura una serena e Santa Pasqua. Che il Signore porti pace!
I Video di Slaves no More: testimonianze, eventi, la storia dell'Associazione
LIBRI
“Life Skills e migrazione: Sviluppare le 10 Life Skills nell’incontro con l’Altro”
31 maggio 2021
Siamo lieti di invitarvi a prendere parte al Percorso di Formazione “Life Skills e migrazione: Sviluppare le 10 Life Skills nell’incontro con l’Altro”.
Il percorso si realizza nell’ambito di un programma più ampio promosso dall’Ong CISS in collaborazione con LIFE SKILLS®Itali, il Coordinamento Italiano della Lobby Europea delle Donne/LEF Italia ed altri enti.
Il corso ha una durata di 14 ore distribuite in 6 moduli didattici.
Gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno online, su piattaforma #ZOOM.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti. È possibile registrarsi al seguente link entro il 7 giugno: https://forms.gle/LSN6SpLEv93WLNUaA
Ecco il calendario degli incontri che seguiranno:
CONSAPEVOLEZZA E LIFE SKILLS – martedì 8 giugno dalle 9 alle 11 (2 ore) GESTIONE DI EMOZIONE E STRESS – giovedì 10 giugno dalle 9 alle 11 (2 ore) COMUNICAZIONE, EMPATIA E RELAZIONI – martedì 22 giugno dalle 9 alle 12 (3 ore) PENSIERO CRITICO E CREATIVO – mercoledì 23 giugno dalle 9 alle 11 (2 ore) RISOLVERE PROBLEMI E PRENDERE DECISIONI – giovedì 24 giugno dalle 9 alle 11 (2 ore PRATICA PROFESSIONALE – martedì 29 giugno dalle 9 alle 12 (3 ore)
Le Life Skills possono essere di aiuto per affrontare la sfida delle migrazioni.
Il corso proposto offrirà un’occasione per allenarsi insieme a comprendere come ci fa sentire il tema della migrazione, come le nostre emozioni ci spingono ad agire, un modo per sperimentare e allenare l’empatia (quella coi giusti confini).
Il programma è rivolto principalmente ad operatori pubblici e privati impegnati in diversi ambiti di intervento: - socio-educativo; - pedagogico e psicologico; - formazione & lavoro; - cittadinanza & partecipazione;
È rivolto, inoltre, a tutti i cittadini e le cittadine interessati/e ad approfondire gli argomenti trattati.
Ciascun partecipante riceverà le credenziali di accesso ad una piattaforma online per prendere visione dei materiali didattici e delle registrazioni video.
Nel caso non sia possibile partecipare in diretta, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Il corso sarà animato dalle trainer dell’associazione LIFE SKILLS®Italia, Barbara Quadernucci e Anna Ghezzi.
LIFE SKILLS®Italia mette a disposizione le proprie competenze e l'esperienza maturata in 20 anni di attività dei trainer, per dare, a chi già opera in ambito socio educativo, pedagogico e psicologico, l'opportunità di conoscere le competenze di vita e un'efficace metodologia di allenamento.