Papa Francesco: «La regolarizzazione dei braccianti stranieri è auspicabile»
29 aprile 2020
Marco Girardo
Ecco la risposta si Bergoglio alla Fai Cisl che si è rivolta a lui per i lavoratori dei campi sfruttati e ora anche a rischio coronavirus
«È certamente condivisibile la necessità di venire incontro a quanti, privati di dignità, avvertono in modo più acuto le conseguenze di un’integrazione non realizzata, venendo ora maggiormente esposti ai pericoli della pandemia. È dunque auspicabile che le loro situazioni escano dal sommerso e vengano regolarizzate, affinché siano riconosciuti ad ogni lavoratore diritti e doveri, sia contrastata l’illegalità e siano prevenute la piaga del caporalato e l’insorgere di conflitti tra persone disagiate».